,

NERD POWER RACK TALL

2,159.01


Informazioni aggiuntive

Peso 200 kg
Dimensioni 150 × 100 × 100 cm

Disponibile su ordinazione

Quando progettiamo un nuovo prodotto abbiamo chiare in mente le esigenze degli atleti: sono anche le nostre.

Un power rack è il centro del nostro allenamento: deve essere la soluzione per allenarsi al massimo e in sicurezza. Deve aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi atletici.

Quali sono le caratteristiche necessarie affinché sia così?

  • Solidità
  • Stabilità
  • Sicurezza
  • Versatilità
  • Personalizzazione

Studiamo sempre prodotti unici e innovativi. Ecco come abbiamo fatto sì che il nostro rack potesse fare la differenza:

  • Resistenza e stabilità senza pari: i tubolari 80mmx80mmx3mm in acciaio strutturale S355 e i bulloni classe 8.8 rendono il NERD POWER-RACK in grado di resistere anche agli allenamenti più violenti;
  • Più altezze possibili:
    • NERD POWER RACK 226cm;
    • NERD POWER RACK COMPACT 206cm: molti garage in Italia hanno all’incirca questa altezza: il RACK COMPACT permette anche a chi costruisce l’home gym nel proprio garage di farlo con i nostri prodotti;
    • NERD POWER RACK TALL 246cm: questa versione è stata pensata per gli atleti di streetlifting, affinché gli esercizi dinamici con zavorra e le trazioni fossero più facili da eseguire anche per gli atleti alti;
  • Fori di regolazione di J-hook (posaggi pesi) e sicurezze ad altezza regolamentare IPF: in questo modo gli appassionati di Powerlifting potranno allenarsi con la sicurezza e la versatilità di un power rack, ma utilizzando le medesime altezze che avranno poi in competizione. I vantaggi però non si fermano qui: per rispettare l’IPF rules book 2020, la distanza dei fori deve essere di soli 2,5cm, questo permette il massimo della personalizzazione nelle altezze garantendo una maggiore sicurezza. Le micro-regolazioni ti permetteranno di posizionare il bilanciere all’altezza più adatta a te e le sicurezze potranno essere regolate in modo da “intervenire” all’altezza giusta;
  • Ancoraggi di fissaggio per la panca piana: il nostro rack è stato progettato in modo che vi si possa ancorare la nostra panca da Powerlifting. Potrai eseguire tutti i movimenti di spinta restando perfettamente stabile, centrato e in sicurezza. Anche in questo caso ci siamo attenuti agli standard delle competizioni di panca piana;
  • Configurazione con barra delle trazioni centrale: Abbiamo avuto l’onore di aiutare ad organizzare la prima gara di Streetlifting italiana. Nello streetlifting si compete negli esercizi di Trazioni, Dips e Muscle Up Zavorrati, oltre che nello squat. Vedendo i ragazzi competere abbiamo messo meglio a fuoco le esigenze di chi vuole introdurre questi movimenti nella propria routine di allenamento. Abbiamo quindi scelto di posizionare la barra delle trazioni centralmente per due motivi:
    • Incrementare la stabilità del rack in movimenti dinamici come il muscle up;
    • Facilitare l’utilizzo delle zavorre grazie alla nostra speciale pedana da spotter.

Inoltre, la barra delle trazioni può essere montata a qualsiasi altezza se montata frontalmente e a qualsiasi profondità se montata centralmente;

Questo rende il nostro rack uno dei più versatili mai realizzati per gli sport di forza!

Numerosissimi add-on sono in fase di progettazione: vorresti aggiungere un sistema di cavi? Stai cercando un portadischi che si possa attaccare al rack? Un belt squat? Il rack è stato progettato in modo che vi si possa collegare un grandissimo numero di add-on, che proprio ora sono in fase di progettazione e che ti permetteranno di strutturare tutto il tuo allenamento intorno a questo fantastico strumento.